La realtà è che la nostra Scuola presenta una struttura piuttosto rigida. Anno dopo anno i programmi didattici si arricchiscono e gli insegnanti devono sottoporre i ragazzi a continue verifiche e interrogazioni.
Per tale motivo spesso non si ha il tempo necessario per permettere lo sviluppo di particolari competenze trasversali nei ragazzi che, soprattutto nel mondo lavorativo invece, risultano di grande importanza per avere successo.
Molte opinioni sostengono che sia necessario ripensare il modo di “fare scuola”, integrando la didattica con modalità costruttive di apprendimento.
La scuola di oggi dunque, per essere una scuola di qualità, deve fornire agli studenti gli strumenti necessari per PENSARE, AGIRE, ESSERE.
Come supporto e affiancamento alla Scuola, interviene dunque un Centro Studi qualificato e di esperienza come il nostro, che segue quotidianamente e costantemente i ragazzi in modo efficace, analizzando le diverse modalità di apprendimento e focalizzandoci sulle loro debolezze per aiutarli a colmare le eventuali lacune scolastiche.
Il ruolo dei nostri tutor e dei nostri docenti perciò è fondamentale e ci contraddistingue da qualsiasi altro centro studi: considerare ogni allievo nella propria complessità, valorizzando le sue attitudini, motivandolo affinché dia il massimo in ogni settore, stimolando la sua creatività, e sostenendolo per il superamento di ogni difficoltà.