INSEGNANTI PER OGNI MATERIA

PROFESSIONISTI DEL SETTORE

Mondostudi Archimede si avvale di uno Staff di altissima qualità con qualifiche e competenze specifiche nell’insegnamento e nell’educazione. I nostri docenti sono in grado di fornire un tipo di assistenza a 360° tenendo conto anche dell’aspetto motivazionale e delle lacune pregresse in ogni materia. Il nostro organico è sempre a disposizione dei genitori e degli alunni in modo tale che si crei un vero gruppo di lavoro che è alla base dei risultati positivi ottenuti in questi anni.

I NOSTRI PROF

Di seguito vi presentiamo i prof più importanti del nostro team, pilastri portanti di Mondostudi Archimede.

DIRETTRICE

Prof.ssa STEFANIA CIRILLO

Diplomata al Liceo Classico “San Carlo” di Modena con votazione 58/60, si laurea in lettere Moderne con il massimo dei voti presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Bologna. Dal 2007 ha insegnato nelle scuole del territorio, dapprima sulla classe di concorso A/050 italiano e storia presso gli Istituti Vallauri e L. Da Vinci di Carpi, successivamente presso le Scuole Medie con classe di concorso A/022 italiano, geografia, storia ed educazione civica a Modena negli Istituti Carducci, Cavour e Ferraris; in seguito nel distretto delle Terre d’Argine in particolare a Soliera nelle Scuola Media A. Sassi e a Carpi alle Scuole M. Hack, alle A. Pio, e dal 2016 alle Focherini. Dal 2009 ha assunto la direzione del doposcuola Mondostudi Archimede, amministrando il centro studi con esperienza e disciplina e garantendo alle famiglie del distretto una completa disponibilità e una qualità didattico-formativa di ineguagliabile valore che consente alla struttura di essere un vero e proprio punto di riferimento su tutto il territorio.

TUTOR-COORDINATRICE

AGLA PAGANINI

Laureata in Scienze della Comunicazione, dopo aver intrapreso la carriera giornalistica, ha capito che la sua vocazione era l’insegnamento ed è entrata a far parte integrante del centro studi da quasi un decennio, dapprima nel ruolo di tutor formativa multidisciplinare per ragazzi di Scuola Media, poi assumendo il ruolo di Tutor Coordinatrice del doposcuola pomeridiano, con funzioni organizzative e di controllo, nonché di valido supporto motivazionale per i nostri ragazzi. Fondamentale il ruolo di intermediario con le famiglie.

DOCENTE

LUISA CAPELLI

qualificata in: ARTE, LATINO, ITALIANO, FRANCESE, STORIA E GEOGRAFIA

Dopo il diploma al Liceo Classico Muratori di Modena, si laurea con il massimo dei voti in Storia dell’Arte presso l’Università degli Studi di Parma. Comincia a dedicarsi all’insegnamento presso alcune Scuole Secondarie e collabora con diversi Istituti Culturali di Modena, quali le Gallerie Estensi, i Musei Civici e le Biblioteche, sviluppando una grande passione per la didattica dell’arte e la mediazione culturale, che approfondisce con un corso di perfezionamento presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Modena e Reggio Emilia.

DOCENTE

GIOVANNI PRODAN

qualificato in: MATEMATICA, FISICA ED ECONOMIA AZIENDALE

Dopo essersi diplomato al Liceo Fanti di Carpi (indirizzo Tecnologico – attuale Scienze Applicate), fa prima la triennale di Fisica a Modena e in seguito Economia Aziendale, sempre a Modena.

Dà ripetizioni di Matematica e Fisica da 11 anni, quando era ancora alle superiori. Attualmente aiuta tutti i ragazzi, di qualsiasi scuola ed indirizzo, con una delle materie più difficili da digerire, la matematica, dando lezioni solo online.

DOCENTE

PARIDE COPPELLI

qualificato in: MATEMATICA, CHIMICA E FISICA

Dopo essersi diplomato all’istituto tecnico statale Luigi Einaudi ha conseguito la laurea in Ingegneria Civile e Ambientale presso l’Università di Modena e Reggio Emilia UNIMORE, dove ha ottenuto una solida preparazione nelle discipline matematiche, scientifiche e una valida formazione ingegneristica, che gli hanno permesso durante il percorso degli studi di dedicarsi all’insegnamento, passione che è perdurata nel tempo.

Da più di 5 anni è entrato a far parte del centro studi, acquisendo ottime competenze comunicative e relazionali, assumendo il ruolo di docente in materie scientifiche quali matematica, chimica e fisica, intervallando lezioni frontali a quelle in aula.

DOCENTE

MATTEO TIRELLI

qualificato in: Lingua Inglese, Tedesca, Francese e Spagnola

Dopo il diploma come perito corrispondente in lingue estere, la sua passione lo porta a conseguire la Laurea in Lingue presso UNIMORE, dove rafforza le sue capacità linguistiche, teoriche e pratiche. Da ormai sei anni lavora come traduttore freelance dedicandosi inoltre all’insegnamento delle lingue straniere presso il nostro centro studi. Tra le sue doti principali, spiccano la pazienza, la serietà e la curiosità verso le novità. Sempre pronto ad aggiornarsi, per Matteo insegnare è un modo per offrire alle nuove generazioni le capacità e le esperienze apprese in questi anni. Disponibile per lezioni sia in presenza che online.

DOCENTE

GIULIA DODI

qualificata in: Storia, Diritto, Scienze Umane, Inglese e Francese

Dopo il diploma al liceo scientifico, con indirizzo linguistico, segue la sua passione per la storia fino a conseguire il dottorato di ricerca in storia contemporanea all’Università di Bologna, in co-tutela con l’École Pratiques des Hautes Études di Parigi. Parallelamente ha svolto attività di tutoraggio e supporto alla didattica sia presso l’Università di Bologna sia presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Attiva nella divulgazione storica e curatrice di progetti a carattere storico, spaziando dall’ambito digitale all’audiovisivo, dai giochi a tema alle narrazioni urbane; da anni collabora per attività di ricerca e di didattica nelle scuole di ogni ordine e grado con l’Istituto storico di Modena.

DOCENTE

ELENA FRANCIA

qualificata in: MATEMATICA e TECNOLOGIA

Dopo essersi diplomata al Liceo Scientifico M. Fanti di Carpi (indirizzo tradizionale bilingue), prosegue gli studi presso la facoltà di Ingegneria di Modena, conseguendo la Laurea Magistrale con voto 108/110.
La passione per l’insegnamento la accompagna da sempre, infatti durante l’università, oltre ad impartire con costanza ripetizioni di matematica, ottiene l’incarico di tutor universitario a favore di studenti con DSA. Da quattro anni è docente nelle scuole medie sulle classi di concorso A/060 tecnologia e AD00 sostegno. La pazienza e la cura con cui si approccia ad ogni singolo studente, unite alla dedizione nel definire un metodo di studio personalizzato, sono i suoi punti di forza. Disponibile per lezioni individuali sia in presenza che online.